Quote:
Originariamente inviato da professore1
Comprate ad un centro commerciale
che in base alla normativa europea deveassicurare i 2 anni di garanzia europea, inoltre tali casse, caro ragazzo sono fornite di 2 anni di garanzia.
|
Sono daccordo, però io ho girato una decina tra centri comm.li, catene di infomatica e negozi, e gli unici portatili di potenza decente, con schermo decente, dimensioni decenti, e memoria decente (per le mie necessità) superavano tutti i fatidici 999 euro, e spesso diciamo pure che superavano anche i 1199 anche di marche non proprio "eccelse", mentre sul sito Dell e ho trovato il COMPUTER che faceva per me sotto ogni aspetto a 850 euro, pur con garanzia minima.
Io preferisco comprare un oggetto prodotto da un'azienda di elevata qualità costruttiva (media), spendendo il meno possibile (normalmente è un controsenso se non un'utopia, ma in questo caso mi sembra diavercela fatta, per una volta nella vita), tenendomi la garanzia anche di solo 1 anno, piuttosto che comprare un prodotto un po' meno di qualità (media), spendendo 200 euro in più, pur avendo 3 anni di garanzia.
Quando io compro qualcosa, che sia un pc, o un'automobile, o cmq un qualcosa ad elevato contenuto tecnologico, prima mi baso su statistiche di qualità/guasti/esperienze dei vari marchi (per le auto soprattutto), poi sul prezzo, e a quel punto acquisto, dando per scontato che il prodotto sia di qualità, e di non aver bisogno di + di 6 mesi di garanzia (cioè il caso in cui l'oggetto sia nato male e manifesti problemi da subito).
Poi se l'oggetto in questione mi si rompe dopo 6 mesi e 1 giorno, o dopo 3 anni e un giorno, la conseguenza è semplice, riparerò, ma mi perderanno come cliente A VITA.
Per questo motivo io non pago mai e non pagherò mai estensioni di garanzia (aggiuntive o incluse nel prezzo di acquisto) che vadano oltre la minima disponibile.
Diverso sarebbe il discorso se cominciassero a vendere portatili di qualità, a prezzi concorrenziali, affidabili, con garanzia almeno di 5 anni totale (come certe Toyota, o certe auto koreane) allora sì che quello per me sarebbe un valore aggiunto, che sarei disposto anche eventualmente a pagare in piu'.
Sono diverse filosofie di vita. Mi viene in mente un esempio, l'assicurazione furto sull'auto...in 40 anni nella mia famiglia ci hanno rubato 1 sola auto, se non avessimo mai assicurato contro il furto le nostre auto avremmo risparmiato una barca di soldi. Ok scusate se mi sto dilungando ma l'argomento è interessante