View Single Post
Old 15-05-2005, 23:28   #4
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Con tutto il rispetto per il lavoro di rielaborazione che hai fatto, devo dare ragione all'amico Thotgor, anche se non concordo con lui a riguardo della noiosità della teoria dei gas perfetti, che va a sfociare nella teoria cinetica dei gas, IMHO una delle pagine più interessanti della scienza ai confini tra la fisica e la chimica.

Concordo anche sul difetto fondamentale della tua relazione, che è quello di non definire il campo di applicabilità della teoria del gas perfetto. Prima dovresti definire cosa è un gas perfetto (il canovaccio della definizione te l'ha anticipato Thotgor ma lo trovi su tutti i libri sull'argomento) e poi dire, almeno, quando il limite del gas perfetto costituisce una buona approssimazione per il gas reale, e quali sono le condizioni fisiche che fanno tendere il gas reale al gas perfetto (rarefazione, alta temperatura...). Se poi vuoi proprio strafare fai un cenno all'equazione di Van der Waals, che è una generalizzazione semplice della legge dei gas perfetti (QUI ne trovi una breve trattazione, è il primo risultato di Google) . L'equazione di Van der Waals, rispetto al caso del gas perfetto, introduce una misura dell'interazione tra le molecole del gas tramite la costante a che definisce la pressione di coesione tra le molecole (nel gas perfetto non c'è interazione tra le molecole) e tiene conto anche del volume occupato dalle particelle del gas per mezzo della costante b, detta appunto covolume (mentre le particelle del gas perfetto sono supposte puntiformi).
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso