View Single Post
Old 15-05-2005, 09:26   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da massidifi
Ciao
Io e i miei coinquilini abbiamo fatto una piccola rete domestica composta da 4 computer tutti con WinXpSp2 e Firewall attivo collegati a uno switch a 8 porte, a questo switch è stato collegato anche il modem di Fastweb, la configurazione di windows è la seguente:
""Questo computer è connesso a internet direttamente o tramite un hub di rete. Altri computer della rete sono anch'essi connessi a internet direttamente o tramite un hub.""
Penso che sia la configurazione più consona per la nostra situazione.
Infatti la rete funziona egregiamente (il trasferimento di dati si attesta a una velocita media dell'80% della velocità della scheda di rete) anche internet funziona bene senza segnalare nessun rallentamento.
Il problema nasce nel momento in cui apriamo Emule adunanza, se proviamo a trasferire file tra un computer e l'altro il trasferimento a una velocità di circa il 5% della scheda. Se Emule viene chiuso e il trasferimento del file ripreso dal principio la velocità tornerà sul'80%.....Come mai? Dove sbaglio? Devo settare opzioni particolari? O devo mettere l anima in pace e pensare a Windows 2003 Server?
Grazie mille per ogni piccolo ma indispensabile consiglio!
Io ho un router ADSL wireless (D-Link DSL-604+) e uno switch Fast Ethernet da 5 porte (D-Link DES-1005D): ho notato che con eMule aperto e funzionante (su un solo PC) la velocità di navigazione in internet cala drasticamente, principalmente a causa della poca velocità di elaborazione del processore del router e della poca quantità di RAM che ha a disposizione. Tuttavia, la velocità di trasferimento dei dati da un PC all'altro è sempre la massima possibile compatibilmente con il protocollo utilizzato (Fast Ethernet o Wi-Fi a seconda dei casi). Dopo aver chiuso eMule, invece, la velocità di navigazione in Internet riprende ad essere la massima (4 Mbit/s), senza dover riavviare alcunché.
È possibile che tutte le volte che trasferisci files da un PC all'altro con eMule aperto anche l'HAG di FastWeb si metta in mezzo? L'HAG è un bridge di rete e non un router, quindi divide dominii di collisione e non dominii di broadcast, perciò è possibile (di questo non sono sicuro, è solo un'ipotesi) che durante il trasferimento dei files da un PC all'altro i dati passino per l'HAG e poi tornino indietro verso la corretta destinazione. Se l'HAG ha poca memoria RAM e bassa velocità di elaborazione, allora si crea il collo di bottiglia.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso