Editable mesh ed editable poly sono due modalità estremamente affini, si può ragionevolmente affermare che la seconda sia una variante ad alto livello della prima. In entrambi i casi hai a che fare con geometria esplicita, ma mentre nel caso mesh tratti direttamente con l'elemento base, il triangolo, nel caso di poly tratti poligoni generici la cui triangolazione viene risolta internamente da max (la puoi comunque modificare a tuo piacimento). Da un punto di vista pratico la modalità editable mesh non ha quasi più senso di esistere dal momento che gli strumenti che hai a disposizione in questa modalità sono un sottoinsieme di quelli che ti vengono forniti in editable poly. L'unico motivo che, a quanto ne so io, ti possa spingere ad utilizzare la modalità editable mesh potrebbe essere la necessità avere uno stretto controllo della triangolazione o di comunicare con plugins che richiedano tale formato come, se non è cambiato nulla, l'ottimo deep UV.
|