View Single Post
Old 19-03-2003, 08:53   #19
jervi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 250
Quote:
Originally posted by "Denton84"



hai aggiornato il bios della 8rda+?

col nuovo bios te lo riconosce come 2600+ anche alznado di bus.
ma anche con quelli precedenti.

ti conviene salire di bus, primo per un semplice motivo, sopra i 13,5 non ti sale la cpu perchè le combinazioni sopra il 14x mi pare sono uguali a quelle inferiori come 7x etc.

di default sono attivate le più basse, per attivare quelle sopra a 13x dovresti collegare due pin del retrosocket sulla mobo ma non te lo consiglio

anche perchè salendo di bus guadagni molto di più in prestazioni perchè elimini il collo di bottiglia che farebbe.

Come ti è stato detto metti l'agp su 66mhz (non ti preoccupare per il bus, la epox come tutte le nforce due ha i FIX per cui anche se sali di bus PCI e AGP rimangono sempre in specifica per cui non corri rischi con hard disk e schede) e assolutamente le ram mettile in sincorno, in asincorno non guadangi una mazza.
Ciao,
come sk madre non ho la Epox ma la ASUSA7V266-E....... Su questa skeda (con BIOS aggiornato) il molti a 15 me lo lascia settare tranquillamente (del resto e' il molti x il 2400+). Purtroppo non posso settare la vel del PCI/AGP indipendemente dal bus, ergo se aumento l'fsb sale anche il PCI/AGP con tutti i rischi connessi per l'HD e le skede....
Mi sa che dovro' rinunciare all'overclock o perlomeno non potro' esagerare..... diciamo che stando sui 141/35 non dovrei rischiare troppo (gia' con 142 mi scattano i 36), anche se non e' un gran aumento.... La mia preoccupazione principale nell'alzare l'fsb e' + che altro la salute del mio HD (IBM GXP 60Gb)... non sarebbe bello che mi saltasse......
Secondo voi da 33 a 36 c'e' una grande differenza ? Si rischia molto x l'HD ? Esiste una soglia di tollerabilita' entro la quale si puo' star tranquilli ?

cia' e grazie
jervi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso