Mi risulta che sui sistemi P4 il controller della memoria è esterno e sincrono con il bus di sistema, quindi le memorie viaggiano ad un data rate pari a bus*mol*4 ... se il bus è 250MHz e il mol 1:1 (sincrono) allora ho che le memorie viaggiano ad un data rate effettivo di 1GHz.
Negli AMD64 il controller delle memorie è integrato nel processore, quindi le memorie viaggiano ad una frequenza sincrona al processore ... ovviamente scalata con un moltiplicatore (bhé, non sarebbero male memorie in sincrono a 2.5GHz

).
In questo modo è definito il data rate delle memorie, poi il modo in cui questo data rate viene sfruttato dipende dall'architettura: cicli di CPU, read/write o altro.
Chiedo conferma a persone più competenti di me ... dico bene ?