siamo sicuri che si possa ancora parlare di "notebook"? ormai il trend sembra quello di avere dei desktop replacement, viste le dimensioni dei portatili con widescreen e delle loro prestazioni vista la bontà dei pentium M e prossimamente dei Turion...
Poi la mia idea personale di notebook è che questo debba essere una cosa non troppo fastidiosa e ingombrante da trasportare che mi permetta di veicolare dati, e-mail ecc...infatti vedo un futuro a medio-lungo termine più roseo per i palmari che per i notebook, con la convergenza celluilare-palmare-lettore multimediale.
Schermi grandi mi servono per altre cose (e se proprio voglio ne attacco uno supplementare alla vga-out), se devo fare montaggio video con pià anteprime on screen o devo giocarci oppure farci altre cose per le quali è preferibile uno schermo grande allora la soluzione migliore è ancora un desktop la cui potenza non è quasi mai sacrificata al risparmio energetico. ciao a tutti