View Single Post
Old 10-05-2005, 19:04   #11
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Quote:
Se non cambiano qualcosa nella struttura potrai mettere il procio passivo, ma una discreta ventola sul chipset... scalda come un indemoniato...
33C° dopo 2 ore di funzionamento "tranquillo" , mentre arriva all'esorbitante temp. di 36C° dopo mezzora di Pariah ....(dissi default)

Se questo vuol dire scaldare come un indemoniato , non hai mai visto un prescott a 3.8Ghz sotto 3dmarkXX con il dissi boxed...

Cmq , a parte il controller embedded dell'Athlon 64 , nVIDIA con il suo SPP combatte ad armi pari con l'INTEL 955 (che non è un N.B. qualsiasi ...)

Suggerisco a chiunque , qual'ora non l'avesse ancora fatto , di leggere l'articolo del buon Paolo Corsini , proprio
sull ' nFORCE4 ... http://www.hwupgrade.it/articoli/1205/3.html

L'SSP di nVIDIA , oltre ad avere la possibilità di operare con un address timing pari ad 1 , riesce a configurare 2 banchi di DDR2 anche asimmetrici e li fa "lavorare" a 128bit (dual channel) ..mentre i n.b. Intel , dal 875 al 955 , degradano il segnale a 64bit..
Quindi , oltre ad avere un south bridge (MCP) con una quantità di feature superiore a qualsiasi concorrente , ha un N.B. (SPP) che è tecnicamente e praticamente (latenze ridotte) superiore anche al migliore concorrente sulla piazza (955)...
Un chipset con grafica integrata è forse il penultimo pezzo di un puzzle che nVIDIA ha cominciato a progettare quasi un anno fa... l'ultimo pezzo credo che sia proprio il Soundstorm..
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1