Quote:
Originariamente inviato da sslazio
Bhà, non lo so, la stragrande maggioranza della gente da pochissimo è passata dalla VHS al DVD dopo un enorme periodo di stasi di questo supporto a scapito delle VHS senza alcun tipo di concorrente sulla piazza in alternativa e ora cosa pretende sony? di dire a milioni di persone in tutto il mondo di buttare il loro lettore dvd a favore del Blueray?
A mio avviso il blueray sarà già vecchio prima di diventare famoso, molto probabilmente soppiantato da altre tencnologie estremamente più interessanti e più capienti, vedi quella olografica ad esempio in grado di immagazzinare nello stesso spazio di un DVD normale 100gb.
Potrebbe avere un interessante svilluppo questo nuovo standard solo qualora cominciassero a vendere tutti i dvd standalone compatibili con questa tecnologia e cominciassero ad uscire versioni di film in HD.
Tuttavia ho la mia ragazza che lavora presso una società di distribuzione film e paradossalmente i distributori già cercano di spendere meno per masterizzare un film figuriamoci se vanno a cercarsi di spendere molto di più per realizzare un film su DVD blu per 4, 5 persone interessate a spendere il doppio visto che sono le uniche a potersi permettere i costosissimi tv per altro.
per me il dvd normale ha ancora almeno 3-4 anni dove godrà il massimo del suo splendore, per quell'epoca i 17gb di un bleuray sembreranno comunque pochi.
|
Ma vedi, innanzi tutto fai l'errore di prendere in considerazione il mercato italiano, perchè all'estero (USA e Giappone in primis) le trasmissioni in HD ci sono da molti anni ormai e loro i televisori adatti a tali risoluzioni li hanno. Ed è in quei paesi che Sony e Microsoft si faranno guerra, noi contiamo come il 2 di picche.
Oltretutto anche qui la gente inizia a comprare televisori HD, me compreso... ho una TV LCD da 17" e un proiettore, quindi per quanto mi riguarda ben venga il Blu-Ray, così inizio a sfruttare i miei elettrodomestici come si deve. E non credere che io sia la mosca bianca, perchè ormai stanno prendendo piede. Un TV LCD con supporto all'HD e di dimensioni decenti (32") ormai lo paghi meno di 2000€, quindi i tempi sono maturi.
Io dico URRAH!!!!!