Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
La minima batte la massima solo se la segue nell'ordine di "calata": altrimenti vince la massima.
Mi spiego meglio. Diciamo che il giro è A - B- C- D- E, A ha la minima, B ha la massima, entrambi "vedono".
Se il primo a mostrare il suo punto è B, allora A è l'ultimo a mostrare il suo punto, e la sua scala reale minima batte la scala reale massima di B.
Se il primo a mostrare il suo punto è uno degli altri quattro, allora B mostra il suo punto dopo A e la sua scala reale massima batte la scala reale minima di A.
|
eh?
non sapevo di questa regola
noi facciamo che la minima di picche batte la massima di cuori
in modo che uno non sia mai sicuro di vincere
(più che altro la regola è per le "teresine", mai viste due scale reali in una partita normale)
cmq solo per le scale reali
la scala normale vale sempre di più se è massima