Allora, un nuovo problema è sorto:
se metto lo sfondo bianco oltre alle righe del trinitron orizzontali, vedo circa tre o quattro righine verticali simili a quelle del trinitron che si incrociano con la riga del trinitron superiore e non arrivano a toccare la righa del trinitron sotto, circa alla meta esatta dello schermo, ho provato con tutto smagnetizzazione, cambio di risoluzione, refresh e controlli vari nel osd ma rimangono li sembrano quasi delle righe nel tubo catodico.
Bo
La pancia orizzontale è ancora li se lo lascio riscaldare diminuisce di molto ma anche dopo due o tre ore diventa più lieve ma c'è e si nota.
Il problema con la geometria è che:
se aggiusto con il nokia monitor test (quello che ti divide lo schermo in quadrati) le linee orizzontali e verticali della geometria interna poi quando esco da windows i menu a tendina sono strorti o curvati, inoltre per ottenere delle linee geometricamente dritte in verticale la geometria esterna risulta curvata, tipo un rettangolo con i lati curvi e storti e le linee tracciate al suo interno quasi perfettamente perpendicolari alla base del monitor e non curve.
Ho provato anche a cambiare cavo, ma la cosa che mi preoccupa di più sono le righe che noto ora
Grazie del tuo aiuto.
Non capisco perchè con il 900ift avevo meno problemi.
__________________
Case Silverstone tj09 - ALI Corsair HX850W - MSI X99A GAMING PRO CARBON - Intel I7-6800k - 4x6Gb 2666Mhz Kingstone Fury CL 15 - AMD VEGA 64 LQ- Sound Blaster Z - M2 950 PRO 256Gb - SSD 250Gb EVO850 + SSD 250Gb Crucial MX200 - DVDRW LG GSA-4163B - LG BluRay RW - Corsair K95 RGB Platinum - Samsung C34F791 21:9
|