anch'io ho un problema di temperatura.
col pc in sign arrivo a 73° al 100% (sessioni di super-pi da 32 M) a case chiuso (premetto che comunque ho la paratia dalla parte della scheda madre sempre aperta per la ventola da 90 mm per i 3 hard-disk SCSI che sono installati in un back-plane removibile e scaldano molto pure loro) e 60° a case tutto aperto. le temperature sono rilevate con ASUS Probe (ho verificato che corrispondono a quelle del bios)
ho un dissipatore con base rame tonda e ventola 80x80x25 mm da 2360 rpm fissi.
non ho nessun dissipatore per il case.
secondo voi basta
cambiare la ventola con una di 4000-5000 rpm (il rumore non è tanto importante) e lasciare il dissipatore visto che al tatto è molto caldo per cui la conduzione di calore c'è usando una pasta normale di quella nelle "siringhette"?
il dissipatore l'ho lappato per bene.
un'ultima cosa: se prendessi un dissipatore nuovo con
ventola termoregolabile, è compatibile con la mia mobo?
ho visto qualche prezzo e sarei intenzionato a prendere un thermaltake volcano 9 (25€) o al massimo un Thermaltake POLO 735 (36€) così risparmio quando prendo un athlon 64 NON-BOX (costa in media 20-25€ in meno) visto che è compatibile con tutti i socket.
ne varrebbe la pena spendere sti soldi?
grazie a tutti