|
ma il problema vero non è l'agp, che può funzionare fino ad una 70ina di megahertz,più che altro chi ne risente prima è il pci, perché c'è connesso l'hard disk...
Se aumenti la frequenza applicata sull'hard disk (pci e agp sono legate) esso è forzato a lavorare più velocemente ma dato che i giri di rotazione compiuti dai dischi sono sempre gli stessi può accadere che un eccessivo flusso di lavoro sovraccarichi l'unità,e così si avrebbero dei danni nei dati registrati proprio perché l'hard disk non riesce più a tener dietro al lavoro da fare.
Le schede video sembra rendano di più con un agp più alto, ma è provato che vanno incontro ad usura,anche se più lentamente degli hard disk.
Piuttosto che tenere un agp a 80 tienilo a 60, prova a pistolare coi divisori.
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|