View Single Post
Old 28-04-2005, 12:24   #34
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
La tv via adsl è una cazzata, prima che arrivi la tv in HQ su adsl dovremmo avere tutti bande esagerate che non avremo per anni e forse mai perchè molto dispendiosa e con copertura sempre limitata.
Le trasmissioni via satellite sono in MPEG4 a 4mbit/s. Un'ADSL tiscali da 6mbit sarebbe piu' che abbondante per avere la stessa qualita' di Sky ad esempio. Usando un codec differente (ad esempio DivX o XVid) si puo' scendere a 1mbit/s con qualita' praticamente equivalente.

HDTV? Raddoppia grossomodo i valori.
Per 39 euro al mese sei teoricamente in grado di ricevere flussi HDTV ad alta qualita' via ADSL, la banda del ricevitore non e' un problema.

Il problema qui e' l'enorme banda che il provider del flusso video deve fornire per servire molti client. Immagina di servire 10 mila client a 6 mbit l'uno senza una rete multicast geografica (che ancora non esiste ovunque), il produttore ha bisogno di 60 gbit/s di banda in uscita, chiaramente infattibile.

Ma questo problema puo' essere in parte alleviato da un'architettura di streaming video peer to peer in cui ogni client e' anche server per parte del flusso verso altri client, cosi' da scaricare il produttore del flusso da una parte dei costi di banda. Quando internet supportera' protocolli di multicast in maniera diffusa, questo problema scomparira' totalmente.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1