Discussione: Cuba
View Single Post
Old 27-04-2005, 19:06   #5
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
Bene, grazie della tua testimonianza!!! Si, conosco le casa particulares.
Volevo ancora disturbarti chiedendoti:

-Ma sei sicura che riusciro' a pagare con pesos cubani?? e non con i convertibili?? a me hanno detto tutti il contrario!!!

-Abbiamo intenzione di farci un bel giro dell'isola...Delinquenza??? Devo preoccuparmi..oppure vivere in Italia e' gia' abbastanza...???'

-Difficolta', problemi e particoalrita' da tenere in considerazione???

Grazias!




Quote:
Originariamente inviato da Syd Barrett
L'ho comperato su lastminute.com, abbastanza tempo prima... metti un mese...
Ovunque ho dormito nelle casa particulares, non so se ne hai mai sentito parlare
(Per far fronte alla crisi economica scaturita dal crollo dell'Unione Sovietica e far entrare valuta pregiata – dollari – nelle casse dello Stato, il governo cubano ha liberalizzato alcune attività economiche a gestione familiare. Per quanto riguarda il turismo, la possibilità consiste nell'aprire piccoli ristoranti privati – che per legge non possono avere più di 12 posti – chiamati "paladar", oppure affittare stanze ai turisti, le "casas particulares" appunto) dove dormi meglio, scegli tutti, fai delle colazioni fantastiche che neanche immagini e paghi poco (sui 20 dollari in 2 a notte).
All'habana ti muovi tranquillamente con gli autobus (una corsa costa un peso, se non ricordo male 4 centesimi!), in bicitaxi, in cocotaxi, o, se proprio vuoi fare il signore, in lada o altro taxi.Quando invece ho fatto il mio giro ho affittato una macchina (giapponese). A Cuba si gira abbastanza bene, se hai una cartina stradale (cartelli pochi, asfalto ancora meno, se non sull'autopista nacional). Dopo un'ora ti abitui allo stile di guida cubano comunque.
Dopo La Habana ho fatto due giorni di immersioni a Cayo Largo (arrivandoci in aereo) e poi sono ripartita da lì per Matanzas-Varadero-Santa Clara-Cienfuegos-Trinidad-La Boca-Valle de los Ingenios e di nuovo l'Habana (per tornare in italia, purtroppo).
Spese:
Dormire e volo te l'ho detto.
Un tot per la benzina, che costa un po' meno che qui.
Per mangiare non spendi quasi niente (a meno che non vai alla bodeguita del medio o in altro posti turisticissimi!)... paghi in pesos cubani (non potresti, ma dopo due giorni lo farai lo stesso) e te la cavi con mezzo dollaro per un pasto completo... o ancora meno ai baracchini per strada...
Io poi ho speso un tot per l'aereo per cayo largo e per l'albergo là (là ci sono solo alberghi) e null'altro.
Che altro ti interessa sapere?
Potrei scrivere per ore ma non so cosa ti serve
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso