Come per il primo, anche in questo ci sono due tipi di campagne: una orientata alla costruzione e allo sviluppo del castello, l'altra più orientata verso i combattimenti. Al momento sono alla 3a missione "tattica". Il primo Stronghold ho giocato e finito, mi è piaciuto molto. Questo al momento mi sembra in linea con il primo, anche se le prime tre missioni sono banalotte ovviamente, è presto per giudicare

.
Graficamente vi avverto... è un chiodo. Finchè sulla mappa ci sono una dozzina di omini, qualche struttura e il tutto è ben zoomato allora nulla per cui preoccuparsi. Con la popolazione in crescita, sempre più edifici e un livello di zoom minore le cose diventano problematiche fino a diventare quasi imbarazzanti (scatta da morire). Addirittura il menu iniziale (caricamento e salvataggio, inizio campagna e cose del genere) mi scatta parecchio, con il mouse orribilmente laggato. Ovviamente parlo del mio caso specifico per cui fornisco qualche dato tecnico hw e software:
AMD 2600+
1gb ram (pc2700)
GeForce 6800(@350/800) -> 1024x768@32bit
AA: 2x
Aniso: 16X (ma a 0X non cambia nulla)
versione gioco 1.1 (patchato)
Cambiando l'aniso non si nota alcuna differenza mentre ovviamente attivare o meno l'AA aiuta un pochino (neanche tanto comunque). Purtroppo il gioco non offre alcun tipo di settaggio video per cui va tutto impostato da pannello di controllo della scheda. Idem per i dettagli e le opzioni grafiche: sono impostabili solo all'avvio del gioco, poi si devono tenere quelle (il che è un po' scomodo perchè il gioco ad ogni primo avvio ci mette un po' per caricare i dati). Complessivamente la "gestione" del gioco secondo me è fatta molto male, un pannello per la scheda video nel 2005 penso sia un obbligo morale per qualsiasi gioco.
Graficamente fa il suo dovere anche se mi aspettavo qualcosa di meglio. Lo zoom intermedio è quello più valido per notare texture ben fatte e terreno ben definito. Un livello inferiore trasforma invece il terreno in una cosa un po' pastosa NutellaStyle. La cosa un po' rognosa è questa: da vicino il terreno è definito e l'acqua molto bella... ma le texture dei palazzi fanno un schifo e ribrezzo (vedi screenshot postato poco fa). Da lontano invece il "reame" è realizzato bene, a discapito un po' del terreno. Niente di grave comunque, complessivamente rende abbastanza bene anche come palette di colori. Una ulteriore conferma del fatto che è ancora troppo presto per il 3D (per questo genere di giochi).
L'audio mi pare buono come sempre. Musiche piacevoli che diventano noiose dopo 10 minuti (standard) e duemila rumorini, voci, commenti, ecc mentre si scorrazza per la mappa. Tutto ok, direi convincente.
Punto di forza: la "vita alla corte del castello". Devo dire che al momento mi sembra ben ricreata. Tutti i paesani sono ben animati e lo stesso dicasi per i vari mestieri (falegname, contadino, ...). Il motore 3D permette di avere un ambiente molto variegato, sembra davvero di stare alla corte del re. Maiali e galline ovunque, bambini che corrono, bestie nei boschi, eccetera. Le animazioni sono fatte molto bene anche se spesso peccano del classico effetto "pattinaggi oartistico" per cui si vede l'omino che cammina coem se fosse sul ghiaccio (ogni 5 sgambettate avanza di un metro). Lo si nota soprattutto da vicino, altrimenti non è neanche tanto fastidioso.
Procedo con l'analisi, queste sono solo impressioni a caldo. Al momento comunque mi piace.