Quote:
Originariamente inviato da gpc
Tutto
No, praticamente, avvii il programma, poi scegli il tipo di dati che vuoi visualizzare, giusto?
Adesso non ce l'ho sottomano perchè è sull'altro computer, quindi a memoria i nomi non li ricordo, ma mi pare che siano tipo Landsat, Urban, o cose del genere.
Una volta scelto quello, mi avvicino alla zona che voglio vedere ma a parte qualche piccolo riquadro negli USA, non vedo praticamente nulla a risoluzione decente.
Dove sbaglio?
|
Direi tutto giusto... tieni presente due cose: innazitutto il download dipende (oltreché dalla tua connessione, che nella ridente e rossa Ferrara sarà sicuramente eccellente!!!) dallo stato del server NASA, che non sempre é attivo (dovresti comunque vedere in basso a destra un icona con una prograssive bar); in secondo luogo le zone ad "altissima risoluzione" (USGS Urban Area) sono solo in USA e poche (cerca ad es. Dinsey World, ad Orlando, FLORIDA). Invece le zone a risoluzione comunque ottima (USGS 1m. Ortho) coprono completamente tutti gli USA (ad es. prova a cercare il radiotelescopio di Arecibo, Portorico).
ciao