Quote:
Originariamente inviato da adynak
Quindi, in termini di prestazioni, utilizzare un controller raid PCI-X (133MHz e bus 64 bit) con 4 canali SATA2 in raid0 mi permetterebbe di gestire, al max, circa 1GB/sec ?
Tenendo conto che attualmente al max i dischi vanno a 80MB/s, anche mettendo 4 raptor in raid non si arriverebbe oltre i 320MB/s (che poi in pratica sono anche meno).
Un controller SATA2 a 4 dischi avrebbe quindi una vita lunghissima (fino a quando non esisteranno dischi in grado di andare a 250MB/s), o sbaglio ?
Scusate l'off-topic, però visto che SATA e RAID stanno andando sempre più a stretto contatto questo post mi è sembrato perfetto per fare alcune domande.
Grazie a tutti della disponibilità !!
|
I calcoli sono giusti, e volendo anche la considerazione che ne deriva.
Dico volendo perchè il sata è comunque uno standard neonato, e come possiamo vedere stà già cambiando, e dopo il 300MB/sec è previsto un 600MB/sec del sata3, per il quale non è garantita la retrocompatibilità.
L'interfaccia è in evoluzione insomma, ma sul versante dischi la situazione è messa maluccio: al momento i dischi scsi 15K a transfer più elevato fanno 92MB/sec, quindi se è vero che per arrivare a 250 probabilmente ci vorrà un decennio, le mobo, lo standard sata, e gli altri componenti evolvono molto più rapidamente, e quindi non so se tra qualche anno potresti ancora montare la tua scheda pci-X da qualche parte.
Per questo direi che seppure in teoria il sata2 assicuri grandi margini di crescita, che ci garantiscono la longevità, di contro porterei l'esempio dell'ata100, nato a cavallo tra 2001 e 2002, ancora non raggiunto dai dischi p-ata, che fanno al massimo 60-65MB/sec, e dopo solo 4 anni si trova ad essere soppiantato dal sata, nel senso che la maggior parte dei dischi stanno migrando verso questa nuova interfaccia, e l'ata100 probabilmente non avrà modo di fornire quel 40% di capacità residue che ha adesso.
Consultando gli articoli di HWUpgrade dell'inizio del 2002 si vede che i dischi ata facevano 40MB/sec max, mentre i migliori scsi facevano 55MB/sec, e quindi la nascita dell'ata 100 probabilmente era vista come sproporzionata, ma dopo 4 anni è già soppiantata...
Credo quindi che comprare una scheda sata 2 oggi non ci assicurerà più longevità di una scheda sata1, proprio perchè tra qualche anno saranno vecchie entrambe, ma la sata2 oggi ci costerebbe parecchio di più.
- CRL -