Quote:
Originariamente inviato da sbaffo
guardando il sito da te consigliato mvktech.com proprio oggi c'è in evidenza un thread "Palit 6600 mod BIOS" che parla di come alzare il voltaggio da bios e c'è anche il bios già moddato o le modifiche da fare in esadecimale oltre 1.4v. Dalle foto la Palit (pci-e) è identica alla Peak, quindi forse anche le agp e i bios sono intercambiabili.  (la foto sul sito peakhardware è della pci-e anche se è sotto agp ) confermate?
Oltre al metodo del dischetto dos ho scoperto che esiste un software per flashare il bios delle Gigabyte rimanendo in Windows, si chiama @vga, e credo che sia più sicuro. Qualcuno sa dove si può scaricare?
E se si può fare anche con le altre?
Ciao
|
Ciao, ho letto il post su mvktech, non mi sembra molto chiaro se effettivamnente il bios regoli la tensione. Potremmo provare quei bios sulla scheda per vedere che succede

però c'e un'altro problema:
la tua Palit è identica a quella che stà sul sito della Palit? Perché se è così, sembra che non abbia un connettore molex (neanche la mia Peak ce l'ha), a questo punto se mettiamo un bios che manda 1.55 V con uno slot AGP che ne fornisce solo 1.5 che succede?
Ora però non posso fare nulla perché ho dei grossi problemi.
Dopo aver montato una MB Asus A7V880 ho dei crash continui nei giochi e nei bench, ho scoperto che c'è una incompatibilità tra il driver della VGA e quello del chip VIA. Ho dovuto aggiungere una riga nel file nv4_disp.inf, gli artefatti sono spariti ma il sistema è instabile e mi si riavvia di continuo.
Spero di non aver fritto la VGA!!!
Se qualcuno ha il mio stesso problema potrebbe darmi un aiuto?
Per quanto riguarda il programma @VGA non so ancora dove trovarlo ma darò un'occhiata.
Ciao e fammi sapere il risultato del flash (prova quello a 1.50)