quanti metri tira di più? del netgear? inoltre ho letto da qualche parte un tuo intervento ove dici di preferire il d-link per le politiche di protezione però non riesco più a trovare il post e non sono sicro di ricordare bene, potresti ripetere il concetto?
p.s. porta pazienza... chiedo a te perchè hai avuto la possibilità di provarli entrambi
inoltre mi piacerebbe sapere se il netgear supporta il RE-ADSL2 (reach-extended ADSL2), come il d-link e se il netgear ha i piedini per poterlo mettere verticalmente come il d-link, qualcuno magari posta una foto? (mi piace il dlink verticale

)
chiedo troppo, ma sono in crisi fra questi due