Quote:
|
Per me Flash lo si può mettere solo nei siti in cui è l'immagne stessa ad essere oggetto del sito... Ad esempio il sito di un cantante, o di una modello, o di un attore...
|
Ricordando al cantante o all'attore che i suoi fan non sono tutti "normali" e che
alcuni hanno delle difficoltà fisiche ( visive, uditive, motorie ) che rendono
difficile a questi ragazzi visitare i siti ufficiali dei loro paladini.
Flash non mi sembra adatto a questo scopo. Odio Flash per questo motivo.
Quote:
|
Per i siti commerciali... Se si tratta di una semplice presentazione, va anche bene, ma meglio lasciare perdere nelle aree attive del sito (menu, form, listini & C.)...
|
Ricordando sempre lo stesso motivo
che ho descritto sopra a quelli che vogliono fare e-commerce sul web.
Se io fossi non vedente come potrei acquistare, ad esempio, un lettore
mp3 online se il negozio online ha un sistema di pagamento con dell'html
assurdo(non valido) e dei pezzi di codice flash ???