Quote:
Originariamente inviato da Nemios
L'altezza gli cambia di poco e quindi i caratteri si rimpiccioliscono poco rispetto a quanto è abituato, mentre lo spazio di lavoro in larghezza gli aumenta di una buona fetta.
Ma magari sto di nuovo toppando miseramente, dovrei avere un paio di schermi davanti agli occhi per trarre le giuste conclusioni.
|
Stai toppando di nuovo...occhio a non confondere le dimensioni reali con le dimensioni dei pixel. I caratteri continueranno ad occupare gli stessi pixel ma cambieranno le dimensioni di questi ultimi.
Ragionando sulla carta (ma il ragionamento è stato confortato da verifica con misura dell'lcd 17" del mio pc) uno schermo lcd 15" in formato 4:3 ha una base di 30,4cm e quindi i pixel sono grandi 0.296mm a 1024 mentre un 15" in formato 16:10 ha una base di 32.3cm che a risoluzione orizzontale di 1280 fanno una dimensione del pixel di 0.252mm nettamente inferiore!
In particolare sul mio lcd 17" uso la risoluzione 1024 perchè a 1280 i caratteri sono troppo piccoli e verrebbe 0.263mm per pixel.
Ovviamnete ho dato per scontato di utilizzare 1024x768 anche su 15" a risoluzione 1280x1024 mantre secondo me ridurrebbe troppo in verticale l'area di lavoro ridurla su schermi wide, o almeno mi piacerebbe sapere a che risoluzione si può scalare e com'è la qualità dell'interpolazione che ne deriva.
Cmq la cosa migliore è vederlo acceso anche se credo sia poco ergonomico utilizzare questi schermi wide a risoluzione nativa.