Quote:
1) prova tutti e due, su A64 non c'è grossa perdita (anzi ) se l'asincrono è fatto bene. Ricorda solo sempre che i divisori sono SOLO INTERI e sono automatici -li mette la cpu-.
Io cmq, ti consiglio o l'1:1 o il 5/6.
|
Mi stai dicendo che si guadagna andando in asincrono ?! Cioe' se metto il processore a 2400mhz e le ram a 200 (divisore 333) e' meglio che 2400mhz e ram a 240 (con timings meno aggressivi) ? Non credo ...
Quote:
AGP bus frequency (se overcloccassi un A64 oltre i 3ghz, ti potrebbe servire metterlo a 80mhz o giù di lì.. Ma per noi è meglio restare sui classici 66mhz di default! -questo è il comando dei fix AGP/PCI- )
|
Ma 80mhz l'AGP ? Quando siamo oltre i 3ghz del procio ? Perche' impostarlo a 80 ?! Non si rischia di far danno alla scheda ?
Quote:
CPU thermal-throttling (quando fai OC disabilitalo)
System bios cacheable (DISABLED!!!)
Clock spread spectrum (disabilitalo se fai OC)
|
Sai che questi tre io li ho invece a 'default' (quindi tutto abilitato !!) ?
E il processore mi sta a 2600mhz a 1.5 (quindi senza overvolt) ?
ps. Ripensandoci forse adesso ho capito perche' anche a 1.7 non supera manco i 2700mhz LOOOL !!!