View Single Post
Old 14-04-2005, 20:17   #5919
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82
Allora, facciamo così, io scrivo le opzioni bios sulle quali ho dubbi, voi mi dite come mi consigliate di impostare.
Scrivetemi solo quelle da modificare rispetto ai valori default, poi magari si può fare uno schema da postare in prima pagina...


Punto A: Il bios è pieno di voci vecchissime e inutili.



Advanced bios features:

Virus warning (non serve ad una mazza, lascialo su disable)
Cpu internatl cache (ENABLED!!!)
external cache (idem)
quick power on self test (come vuoi, se vuoi risparmiare tempo al boot, abilitalo)
gate A20 option (riguarda le periferiche, questo come gli altri 4 valori sotto lasciali in default)
typematic rate setting
typematic rate (Chars/sec)
typematic delay (Msec)
securety option (non so, l'ho sempre lasciato in def)
Apic mode (questo è importante, installa l'OS con le impostazioni 1.4 )
mps version control for OS (default, comando vecchissimo)
OS select from DRAM > 64mb (default)



Advanced chipset features:

AGP aperture size (settalo ad 1/4 della memoria di sistema es:se hai 1Gb, 256Mb, ma da 128 in su solo pochissimi giochi e in certe condizioni hanno dei vantaggi -Far Cry è uno-)
AGP 3.0 speed (AUTO, cmq dipende da che scheda AGP hai, le 8X vanno a 0.8v, la vers 3.0)
agp sideband address (lascialo su AUTO)
CPU thermal-throttling (quando fai OC disabilitalo)
Special I/O for PCI card (non ricordo)
System bios cacheable (DISABLED!!!)



Integrated Peripherals (molti di questi comandi interessano gli HD, alcuni valori vanno cambiati solo se hai dei problemi con RAID e amenicoli vari..):

IDE prefetch mode
Init display first (PCI è meglio )
USB/KB storeage support (come vuoi)
IDE DMA transfer rate (ovvio AUTO come tutti i successivi, poi dipende da cosa usi, io ad esempio il controller per l'infrarosso lo disabilito perchè non ce l'ho sul frontalino..)
IDE HDD Block mode
Onboard FDC controller
Onboard serial port 1
Onboard Irda select
IR mode select
UR2 duplex mode
Onboard parellel port
Parallel port mode
pwron after pwr fail (questo mettilo off se non ricordo male)



Power management Setup:

ACPI Function (ENABLED!)
ACPI suspend type (tutte le altre lasciale in default a meno che tu non utilizzi gli standby in modo personalizzato -e cmq ste cose falle da win che è più facile-)
Power management
Video off method
HDD power down
HDD down in suspend
Soft off by bptn
+ altre cose in disabled che non credo si debbano toccare..


Genie bios setting:

AGP bus frequency (se overcloccassi un A64 oltre i 3ghz, ti potrebbe servire metterlo a 80mhz o giù di lì.. Ma per noi è meglio restare sui classici 66mhz di default! -questo è il comando dei fix AGP/PCI- )
Clock spread spectrum (disabilitalo se fai OC)
LDT downstream width (AUTO tutti e due, così il bus Hypertransport va a 16bit in up e in down e non hai cali di prestazioni -la banda teorica massima del nostro bus a default, settato così, è già 6.4gb/s- )
CPU VID control (il vcore CPU)
CPU special control (la percentuale di incremento del vcore, sul valore soprastante)
MAC Lan Nvidia (riguardano la LAN, cmq nelle rare volte che la uso tengo le impostazioni di default.. )
MAC media interface
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso