View Single Post
Old 14-04-2005, 19:38   #5917
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Faccio anche un' altra domanda...
Finalmente ho capito il meccanismo dell' HTT; MOR; divisori e compagnia bella...almeno spero!

Da quello che ho capito, se imposto il divisore della ram a 200 (1:1) e uso un numero intero come moltiplicatore, non ho problemi di "rapporto" tra mor e ram perchè saranno sempre coincidenti.
Se invece setto il divisore della ram diversamente (ad es a 166=5/6) devo stare attento a usare un moltiplicatore e un divisore in modo tale che la ram si avvicini + possibile al mor, senza mai superarlo.

Ora le domande sono:

1) Se le mie ram arrivano per es massimo a 230mhz, otterrei vantaggi cercando una configurazione impostata in maniera tale da avere un HTT + alto? O conviene tenerle in sincrono?
E se conviene tenere in sincrono HTT e Ram, non sarebbe molto + semplice usare sempre moltiplicatori interi e divisori delle ram a 200?

2) Il divisore della ram (da impostare in modo che sia inferiore o uguale al mor) si imposta in automatico o lo imposto io?

3) Per quanto riguarda invece l'HT, lo imposto io o si imposta in automatico?
Ammettiamo che io stia a 230 di HTT: 230x3,5=805, quei 5mhz fuori creano problemi?

4) Dalle cose che ho scritto...ho capito, o mi sono solo illuso e un realtà non ho capito nulla? Ha un senso quello che dico??
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso