View Single Post
Old 13-04-2005, 15:42   #4
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4837
Preciso solo una cosa; sai perché la ricerca è stata chiusa? Ovviamente no, quindi te lo spiego spero semplicemente.

1) la ricerca funziona, su vbulletin, con 2 tabelle principali
- word: sono contenuti i termini di ricera
- searchindex: contiene le corrispondenze delle discussioni dove sono presenti i vari termini indicizzati

2) la tabella searchindex è così grande, che se dovessimo metterci a indicizzare tutti i messaggi nel motore di ricerca si avrebbe un database complessivamente grande più di 6 Gbytes. Per la cronaca ora è grande circa 3,2 Gbytes, senza nessun tipo di ricerca attivata.

3) per fare in modo che un database risponda decentemente, soprattutto quando carico come questo, l'ideale è fare in modo di avere memoria fisica che sia maggiore della dimensione del database. Detto in altro modo, se hai un DB da 5 Gbytes fare in modo che la tua memoria fisica sia superiore ai 5 Gbytes, e se puoi anche di parecchio.

Conosco l'infrastruttura server di NGI dal lato forum; ti garantisco che è ben inferiore, sia da lato DB che web, rispetto a quanto utilizziamo noi (hanno 2 Appro, con due processori Athlon MP ciascuno). So bene quale sia il nostro limite attuale dal lato carico, che si riconduce a 3 elementi:

A) a volte tocchiamo limiti di banda e questo crea latenza sui server web, come accaduto ieri pomeriggio alla riapertura del forum ad esempio
2) andiamo in crisi in alcuni momenti dal lato potenza di elaborazione dei server web, ma proprio in questo momento Fabio sta montando in server farm un nuovo web server Dual opteron 250 che questa mattina abbiamo preparato in fretta e furia in ufficio
3) dimensione complessiva del database rispetto alla memoria di sistema. Questo, stranamente, è la cosa che ci crea meno problemi in assoluto in questo momento, e verrà comunque risolta non appena metteremo in produzione il nuovo db serber (che partirà da 6 Gbytes di memoria fisica, proprio alla luce di quello che ho spiegato prima).

Spero sia più chiaro ora.
Morale della favola: sappiamo quello che facciamo, ma questo non vuol di certo dire che non ci siano inconcenienti, o problemi possibili che si pensa di risolvere in fretta ma che poi tanto in fretta non si sistemano.
E nuovamente, questo post è la conferma che forse è consigliabile, prima di intervenire, conoscere quello di cui si sta parlando.

Riapro questa discussione e la sposto in comunicazioni dalo staff, in quanto spero che queste note sul search possano essere utili anche ad altri.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline