View Single Post
Old 13-04-2005, 08:52   #4
Hazon
Senior Member
 
L'Avatar di Hazon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
Quote:
Originariamente inviato da Brigante
Se il pannello è un buon pannello la tensione erogata è abbastanza costante al variare della luminosità e delle condizioni ambientali. Le dimensioni dipendono anche dalla marca e dal modello, comunque nel tuo caso credo che starai intorno ai 30x30 cm. Per l'acquisto c'è RS Components, ma i prezzi sono alti, oppure c'è la Solarex Italia, qui i pannelli sono molto buoni ma costano una barca di soldi; infine ho trovato questo che ha tante cosette e i prezzi sono abbastanza accessibili. Fatti un giro e valuta. Comunque non pensare di alimentare un circuito soltanto tramite pannello fotovoltaico! Il pannello fotovoltaico deve lavorare in coppia con una batteria ricaricabile.
ok ora guardo un po' i link che mi hai elencato. Comunque il pannello lo utilizzeò principalmente per ricaricare delle batterie per utilizzarle poi per un uso specifico, lo sfizio che mi volevo togliere era ricaricare la batteria del cellulare e per farlo senza danneggiare niente mi serviva appunto una tensione/corrente abbastanza stabili.
grazie delle info.
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition.
Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!!

Ultima modifica di Hazon : 13-04-2005 alle 09:00.
Hazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso