Quote:
Originariamente inviato da IL PAPA
In ogni caso, i detrattori di FireFox l'hanno davvero provvato per più di mezz'ora? senza sbuffare perchè non si trovavano? o senza cercare di trovare delle scomodità che il loro subconscio/orgoglio li portasse a tacciare il nuovo prodotto di inefficenza?
|
Bel post, ti rispondo per me:
Preciso che uso diversi SO ma ciò che stò per dire vale solo per quanto riguarda l'esperienza su W2000 (aggiornato agli ultimissimi service pack).
Preciso anche che il browser mi serve per lavoro ed il suo funzionamento deve essere esente da difetti.
FF (almeno nella versione precedente,non l'ultima) è decisamente "pesante" nelle risposte e molto, molto lento da caricare.
Specie il secondo difetto per me è gravissimo, il browser lo apro e chiudo spessissimo mentre lavoro e mi aspetto una "risposta" rapidissima che FF non è in grado di garantire al contrario di IE.
Sò che si può abilitare una funzione che "simula" più velocità attraverso un precaricamento di alcuni componenti ma nonostante questa è ancora più lento (più lento di un sw come IE che ha ben due anni....) visto che non dispone dell'integrazione nel SO.
La navigazione a TAB, come detto, la trovo scomoda e poco funzionale (il mio lavoro è fare altro, non "abituarmi" ad un browser, è lui che deve essere funzionale a me) ma c'è la possibilità di disattivarla.
FF si "mangia" moltissima più RAM ma è un difetto che sarei anche disposto ad accettare (se sono sul desktop, sul portatile ne ho di meno) se a questo corrispondesse una maggior rapidità di risposta nel caricamento.
La renderizzazione di IE è migliore anche se poco piu lenta nella visualizzazione e questo è per l'uso che ne faccio il motivo più grande per cui preferisco il prodotto MS.
E questo motivo assume anche maggior valore se si considera il numero di pagine non-standard W3C ma standard de-facto che sono funzionali con IE (io devo poterle vedere tutte senza sbattimenti).
Della velocità di visualizzazione non mi interessa molto visto che con qualsiasi linea ADSL il tempo di completamento (anche con un pc vecchiotto) è pressoche uguale..
Visto l'uso lavorativo non mi interessa nulla delle skin o altre amenità grafico-estetiche.
La politica ad "extension" non mi piace molto visto che costringe a cercare l'estensione tra le tante presenti invece che lanciare un winupdate e lasciare che si prenda tutto da solo.
La sicurezza è, a mio modo di vedere, l'unico punto in cui FF ha qualcosa da dire ma affidare la sicurezza di un pc al browser usato è imho sbagliato....
Personalmente uso altri software che sono in grado di garantire protezione migliore indipendentemente dal software usato per la visualizzazione web.
In ogni caso è apprezzabile la maggior velocità con cui vengono rilasciate la patch (anche se ti fanno tirare giù tutto il software e si è costretti a reinstallarlo=>altri sbattimenti non richiesti, se si lavora non si ha tempo per fare queste cose)
il tutto IMHO