Beh, io al posto della guarnizione ho usato dei rivetti... in pratica, ho fatto il foro della forma che volevo, stando attento a fare un buon taglio, poi ho sagomato il plexy lasciandogli 2 cm in più per lato rispetto a foro e poi ho fatto dei buchi col trapano sia nel plexy che nella lamiera... dentro i buchetti ho infilato dei rivetti verniciati color ora in precedenza... sulla fiancata blu stanno benissimo...
Per lo spessore del plexy, io l'ho usato da 5 mm perchè mio fratello me n'ha recuperato una lastra gratis... altrimenti 4 va benissimo... dicono che più sottile vibri, e se lo fai più spesso, poi ti ritrovi con una paratia che pesa una tonnellata...
Una cosa che mi ha creato non pochi problemi: stai attento a non fare una finestra troppo grande... o meglio, la finestra non deve avvicinarsi troppo al lato verticale posteriore del case, pena grosse difficoltà di chiusura... io tra il plexy ed il bordo posteriore ho lasciato meno di 3 cm in fase progettuale, e quando poi ho montato il tutto, sono stato costretto a prendere a colpi di flessibile il mio case home made... per fortuna però il risultato è ottimo lo stesso...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
|