05-04-2005, 22:45
|
#6
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forte dei Marmi
Messaggi: 1327
|
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix
Ma sono solo io l'unico sfigato che con le G-Skill 4400 non riesce ad andare nemmeno a 230 MHZ di bus 1:1???
My Sistem:
DFI LanParty NF4-SLI DR (Bios 3.10)
A64 3200+ (Zalman 7000 cu + Artic Silver 3 Ag)
1 GB G_Skill PC4400 (2*512mb in dual channell)
2 HD Raptor 74GB SATA RAID 0 su nf4 (SATA 1e2)
Leadtek 6800 gt Pci-Express (driver 71.84)
Sound Blaster AUdigy 2 ZS
OCZ 600Watt (quello con le tre regolazioni per i voltaggi 3,3 - 5 - 12 volt)
Masterizzatore dvd e lettore dvd ide
Windows XP Professional Italiano SP2 aggiornato
Il problema è che appena aumento un po' il bus di sistema in sincrono 1:1 con quello della ram il pc non effettua più il boot (se lo faccio da Windows con clockgen e/o Smart-Speed si freeza all'istante e si resetta).
Premetto che il problema è unicamente delle ram, perchè ho provato ad abbassare il moltiplicatore della cpu per mantenere la frequenza cpu default (2 GHz) e nulla è cambiato.
Altresì ho provato ad impostare un rapporto bus sistema/ram= 1/2 ( a 200 MHz di bus la ram sta a 100MHZ) e il sistema opera stabilmente fino a 275MHz di bus (2750 MHz sul processore).
Ho provato anche ad overvoltare leggermente la ram (2,9 Volt), ma nulla, sempre lo stesso problema.
Ho guardato i settaggi della ram nel bios ed è tutto settato su auto, ho per sicurezza impostato i settaggi manualmente usandone di più conservativi ( cas 3,4,4,8) ma a 275MHz non funzionano proprio (nonostante siano certificate per tale frequenza a cas ben più impegnativi)
Ho anche testato singolarmente i banchi (inseriti nello slot 2) ma anche singolarmente nulla da fare, a 275 MHz cas 2,5-4-4-8 (settaggi certificati) non funzionano..
Ho monitorato anche l'alimentazione ed è ovviamente più che stabile.
HELP!!!
|
abbassa a 4x, se non a 3x l'HTT
|
|
|