Quote:
Originally posted by "Tat0"
Praticamente nel locale dell'hub e della borkia telecom analogica la spinetta che arriva all'hub la inserisco in una Y rj45 (uno sdoppiatore) e mando un cavo all'hub e l'altro alla borkia 56k da cui arriva il segnale telecom. Dallìaltra parte del cavo ho messo 2 borchie rj45 una la userei per la rete (e sono rimasti collegati i fili 1 2 3 6 7 8) e l'altra la userei per il fax (e ci sono collegati i fili 4 e 5). PERCHE' NON FUNZIONA??????
|
Devi usare un port doubler come quello che puoi vedere nell'immagine allegata, su tutti e due i lati del cavo. In pratica questo adattatore mappa i conduttori non utilizzati dalla rete (4, 5, 7 e 8) sui pin 1, 2, 3 e 6 dell'altra presa. Io uso una coppia di questi duplicatori per fara passare due connessioni di rete sullo stesso cavo e funziona benissimo. Non vedo perche' non dovrebbe funzionare se una delle prese viene usata per il telefono.
Quote:
Originally posted by "Tat0"
E' vero quello che penso io? cioe' che i fili usati per la lan sono il 1 2 3 6 e i fili 4 5 6 7 sono non utilizzati?
|
Per l'esattezza sono il 4, 5, 7 e 8 a non essere usati.
Quote:
Originally posted by "Tat0"
E' vero che un fax (o un telefono) usano solo i fili 4 e 5 ?
|
Di solito si.
Quote:
Originally posted by "Tat0"
Ultima domandina che non centra niente... quando faccio un ping su un pc su che porta viene indirizzato il pacchetto di dati?
|
Non usa porte TCP o UDP, il ping usa un protocollo tutto suo ovvero ICMP (protocollo numero 1, dove TCP e' il numero 6 e UDP e' il numero 17).
Ciao.