Quote:
Originally posted by "agara"
Ciao,
anche io l'avevo preso per il videoediting, poi mi sono saltati due dischi nel giro di 3 mesi...
quello che ho riportato e' l'esperienza diretta di un tecnico che i server li monta per lavoro: mi ha detto che potenzialmente andrebbero come gli scsi ma col tempo noti la differenza... i dischi eide pare si rompano facilmente rendendo la soluzione sostanzialmente pericolosa oltre che inutile....ormai oggi esistono dischi eide da 120 mb, mi pare che siano sufficienti per fare montaggio video.
Per archiviare i film credi sua meglio masterizzare dvd che spendere soldi in dischi secondari, raid eide e tentare di fargli andare a dovere.
Insomma e' un po' rischioso.. e io ci ho rimesso due dischi dopo un anno di raid.....per la cronaca.. se noti che i dischi continuano a girare da un po' di tempo senza mai fermarsi, staccali dal raid e lascia perdere... stanno per partire... parole del tecnico ed esperienza mia
non ti do torto... solo che per quello che deve fare chi ha postato il messaggio credo sia meglio evitare gli esperimenti...
in bocca al lupo per il tuo RAID! spero non faccia la fine del mio.. anzi spero proprio che un giorno tu possa dirmi che i fatti ti danno ragione..
|
si...questo e' vero...gli IDE sono un po' piu' delicati e hanno bisogno di + assistenza....ad esempio io faccio un defrag/scan alla settimana di 2 dischi da 120 gb....con l'IBM...con il silicon che ha i dischi SCSI una volta ogni 2/3 mesi e se li analizziamo bene sono migliori sicuramente....pero' fin ad ora il raid con l'IDE mi ha veramente sorpreso....se configurati a dovere vanno come fulmini!!!io adopero un hard disk e mezzo per il video ed il resto per l'audio e in realtime non mi si e' bloccato nemmeno una volta!!!!
certo poi per il consiglio da dare a fox1983 questo non centra nulla....
ciauzzz