Stai semplicemente dicendo che il corpo umano e il termometro si scambiano la quantità di calore Q dal più caldo (il corpo) al più freddo (il termometro).
Secondo la convenzione usata, Q1 è positiva perché entrante (il termometro si scalda) e Q2 negativa perché uscente (il corpo si raffredda).
Così hai Q1 + Q2 = 0.
In realtà il corpo umano, avendo massa molto maggiore del termometro, non si raffredderà praticamente per niente e sarà il termometro a portarsi alla temperatura del corpo. Quindi T è circa T2.
Del resto lo vedi anche da qui:
m1c1(T-T1) = m2c2(T2-T)
in pratica puoi prendere m2>>1 e T2 circa T...sarebbe come dire che m2 tende a infinito e T2-T a zero, ma il loro prodotto dà una quantità finita, e infatti il 1o membro è finito.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12)
|