View Single Post
Old 03-04-2005, 22:02   #1
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Termologia: alcune domande che mi ronzano in testa.

[1]
Le "capacità termiche" (C MAIUSCOLO) dipendono dalla massa?!

[2]
I "calori specifici" (c minuscolo) dipendono dal tipo di sostanza?!
c = C/m

[3]
Vi ricordate il principio di funzionamento del "termometro a contatto", quello (penso al Mercurio) che infilate sotto l'ascellone sudato?!

Ripasso:
corpo1 ha T1, mentre il corpo2 è ha T2.
T1 < T2.
Mettendo a contatto T1 a T2 si arriva a T (d'equilibrio penso?!).

La conclusione sarà che:
se (c1 è circa c2) && (m2>>m1) =allora=> (T è circa T2)
Dove m2 a T2 da quanto ho capito sarebbe l'essere umano col termometrone da qualche parte.

Quello che mi prende un po' alla sprovvista è:
il fatto che diamo Q1 e Q2=C2(T-T2) (rispettive ai due corpi ovviamente) assumendole una positiva e l'altra negativa.
Ed inoltre Q1+Q2=0 al passaggio sucessivo.
Da qui sviluppando si arrivera alla conclusione:
T = (m1c1T1+m2c2T2)/(m1c1+m2c2).

Ma peche quella assunzione seguita da Q1+Q2=0?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 03-04-2005 alle 22:24.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso