Discussione: Gray Scale VS RGB
View Single Post
Old 03-04-2005, 18:51   #1
D-Raptor
Junior Member
 
L'Avatar di D-Raptor
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: - FONDI - LT -
Messaggi: 22
Gray Scale VS RGB

Salve ragazzi,

Ho un quesito:

Due IMMAGINI: Link (tasto dx -> salva con nome).

L'una è in metodo RGB , l'altra in Grayscale .

Se è vero che , secondo il metodo additivo , le tre componenti primarie(R,G,B) sommandosi alla medesima massima intensità creano il bianco e alla medesima minima intensita creano il nero, è pur vero che verrà creato un grigio differente ogni volta che le tre componenti assumeranno il medesimo valore d'intensità .

Sappiamo inoltre che l'RGB è una codifica colore operante anche oltre i 12bit/Canale , raggiungendo una notevole profondità di colore mentre la SCALA DI GRIGI opera non oltre gli 8bit a causa del suo "mono"canale.

Se si analizza un fotogramma in metodo Grayscale e lo stesso in metodo RGB si noterà che i valori della quadricromia CMYC rimangono invariati cosicchè in stampa quadricromica otterremo teoricamente lo stesso risulato.

Mentre, se si osservano i valori dell'RGB ( es.: R=0,G=0,B=0) corrisponderanno allo 0% K(Black) nella modalità Grayscale.


Qual'è la differenza tra le due immagini, se non una maggiore quantità di informazione?

Apritele con PS e controllatene i valori dei canali con la palette info.

Le due foto sono sostanzialmente identiche. Esistono ancora differenze tra una foto in RGB rappresentante una scala di grigi e una foto in Gray Scale rappresente la medesima scala?

Potrebbero esistere problemi per quanto riguarda la stampa tipografica e chimica?


Ciao,
D-Raptor
__________________
Asus P4T533-C*P4 3.06Ghz Step D1@3450Mhz(150*23@Vcore Default)*640Mb RIMM PC800 Samsung@900Mhz(3X Turbo)*Saphire Radeon 9000VIVO 64Mb*SB Live! Player 5.1*Promise S-Ata TX4*WD740 Raptor 10K*Pioner 107*Pioner DvD 120s*19" LG Flatron FT915Plus*Enermax EG475AX-VE SFMA 470W ATX 2 fan noisetaker
D-Raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso