Discussione: eccomi tra voi
View Single Post
Old 03-04-2005, 17:39   #12
kecci
Senior Member
 
L'Avatar di kecci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Prato
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da LucianoX
Che vuole dire??

fix mode è per "ZCLK/AGP/PCI" fixed appunto a 132/66/33, che mi sembrano un po poco (almeno per la scheda video 66mhz??)
per le ram è già stato faticoso portarle su 1:1 (sempre da bios, se devo usare altri programmi suggeritemeli) e quindi a 170-175, ho detto che invece con il bus in auto (a 133) le ram me le mette a 166, se provo a impostarle a 200 il pc non parte.
Everest e Mbm mi sembrano due buoni programmi, per il burn-in ora sto usando Hot Cpu tester, questo SuperPi non mi sembra molto utile, se non per stressare la cpu (e ora provero 3dmark2001); quel speedfan mi dice le stesse temperature di everest, e poi mi sa che quella funzione del rallentamento delle ventole non funziona, e cmq non mi serve, e poi le asrock non le contempla proprio, quindi l'ho disinstallato.
Ora devo assolutamente provare quell'atitool...
66mhz non è la velocità del clock della scheda video, ma quella del bus agp. se non attivi i fix, a meno di usare una frequenza di FSB "standard" tipo 133, 166 o 200mhz, la frequenza dell'agp sale, e usare dei valori fuori frequenza può danneggiarti alcune componenti, come la scheda video, le schede PCI o, peggio, gli hard disk. quindi, se puoi, attiva il fix mode e prova a salire di FSB o di BUS delle ram con quello attivato. altrimenti ti consiglio vivamente di stare a frequenze di fsb intorno ai 133-166-200mhz.
superpi è inutile "in sè", ma è molto utile per valutare le prestazioni del sottosistema CPU/RAM in modo molto fedele (specialmente con la versione coi millesimi di secondo). almeno sai subito con certezza se le modifiche che hai fatto giovano o no alla velocità del sistema, in maniera molto più affidabile che "a occhio" o con everest. speedfan lo trovo un ottimo programma non tanto x le ventole, che non funziona manco a me, tanto per la sua leggerezza e la sua compeltezza nel rilevare voltaggi e temperature. poi è questione di gusti
per verificare la stabilità della CPU, ti consiglio S&M o prime95.
__________________
You drive me crazy.
Give me some kiss!
kecci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso