Ho usato il primo volume quando facevo Fisica I all'università, per capire la materia (il testo ufficiale era difficile, molti passaggi erano impliciti, ecc.). Un buon investimento (poi l'ho rivenduto)
E' molto chiaro e la materia è spiegata molto bene, nel classico stile dei libri tecnici americani, (dove per spiegarti che cos'è un'automobile partono dall'invenzione della ruota dall'età della pietra), anche gli argomenti più difficili sembrano facilissimi.
Ho visto anche che la veste grafica è cambiata e si è aggiunto un altro autore (prima era solo Halliday - Resnick), quindi forse qualcosa è cambiato da quando lo usavo io (1987!!!!).
Tieni presente (non so se anche questa cosa è cambiata) che il volume unico non è la somma dei due splittati: molti argomenti sono sintetizzati o addirittura assenti (ecco perché costa meno della somma dei due

). Se fai Ingegneria usa quelli splittati, per altre facoltà (Biologia, Medicina ecc.) va bene quello unico, creato apposta per queste ultime.