Discussione: eccomi tra voi
View Single Post
Old 02-04-2005, 18:34   #1
LucianoX
Junior Member
 
L'Avatar di LucianoX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Cardito, Napoli
Messaggi: 23
eccomi tra voi

Buongiorno, mi sono appena registrato al forum per parlare di overclock, quindi passo subito alla mia configurazione:

Scheda Madre Asrock P4s55FX+ con bios 1.0 (non l'o ancora agiornato perché non c'è nessuna modifica che mi interessasse, se mi dite che è importante lo faccio)
Processore Intel Celeron 330 2,66 ghz 533 mhz 256kb (le mie tasche non permettevano di meglio)
Ram Samsung Pc3200 256mb unico blocco (Cas 3, Ras to Cas 4, Ras precharge 4, TRas 8)
HD Ibm Hitachi HDS722580VLAT20 80gb Ata100 (non mi prendete in giro, è che l'avevo già)
Scheda video Ati Radeon 9200SE 200mhz 128mb 166mhz Agp 8x (stessa storia del processore)

Lo so che probabilmente ho mischiato un po troppo, o cmq non c'è niente di livello "superiore", cmq per me va bene, e poi appunto volevo overclockare per far andare meglio.

Bene cominciamo, innanzitutto avevo impostato dal bios (come ogni cambiamento che seguirà) la ram a 200mhz perché me la tiene di norma a 166 (penso perché il fsb è a 533) però mi sa che non va tanto bene, perché a volte il pc non parte e devo riavviare, e cmq Cpu-Z me la da a 166, quindi l'o rimessa in auto.
Poi ho messo le latency ai vari livelli sempre più bassi, fino al limite, cioé 2-2-2-4 (però cpu-z mi dice 2-2-3-4, mentre Everest home edition come ho messo io) e va bene, ho fatto anche i test con Everest e va alla grande. Poi sono passato subito ad aumentare il Fsb fino a portarlo a 174 (x20=3480) e va bene, stabile, temperatura fino a 56° (ventola 8cmx2500rpm); la ram in auto me la mette a 6:5 (quindi a 145) invece se la imposto a 200 me la mette in 1:1 (ho provato sia l'opzione "sync mode" che "fix mode" ma sembra la stessa cosa), poi c'è quella cosa "flexibity" o giudilì che non ho capito bene a cosa serva, se me lo spiegate un po e mi dite se è meglio attivarla o no.
Comunque alla fine provando i benchmark di Everest Home edition, o capito che riguardano solo la ram, e infatti corrispondono con la frequenza, e la latency, però non ho ancora provato un programma più ampio, penso che dovrei scaricare 3dMark, se mi date qualche consiglio, io vorrei i dati su tutto il possibile: cpu, ram, scheda video, hard disk, e quant'altro; in ogni caso intanto o provato "ad occhio" con i videogioch ed in pratica tra il fsb standard a 133 (con ram a 166 e sempre a 2224 che ormai l'o lasciata così per sempre) e fsb a 170 (e ram anche a 170) non ho visto nessun miglioramento, se non addirittura peggio. E in tutto questo la scheda video non si è mossa proprio, sempre ferma a 200 mhz e 166 per la ram (sempre secondo Everest home ed) infatti nel mio bios (della Asrock P4s55Fx+) non c'è praticamente niente che le riguardi, se non quel Sync o Fix mode, che però non cambia praticamente niente se non in peggio, e anche i voltaggi non si possono impostare da bios: ci sono solo "VDDQ" che è standard a 1.66V e si può solo abbassare a 1.57V, e poi c'è VCCM che sta a 2.62V e si può mettere a 2.55V, basta.

Bhé penso di aver detto tutto, quindi in conclusione vorrei proprio sapere come fare un overclock per bene (senza comprare niente di nuovo, è sottinteso ), penso che dovrei overclockare la sk video principalmente (visto che per cpu e ram non ci sono problemi), solo che non so proprio come fare, perciò chiedo a voi: fatemi sapere, ciao
LucianoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso