Quote:
Originariamente inviato da faraone_ufo
Non penso che la questione dettagli cambi tanto con il passaggio verso i 64bit, lì dipende quasi totalmente dalle schede video...probabilmente i vantaggi saranno nella gestione della fisica, dell'estensione delle mappe, ecc...(penso) cmq chi vivrà vedrà.
Di sicuro l'aspetto montaggio video/codifica beneficerà molto dei 64bit, soprattutto per la parte di codifica penso. (se cerchi in giro dovresti già trovare qualcosa per i 64bit tipo Virtualdub, xvid e compagnia bella...)
Se sei appassionato di giochi passa tranquillamente ad un A64, è un gran bel processore che ti stupirà anche a 32bit , e tra un pochetto ti consentirà di passare ai 64bit senza alcun problema. (ho installato win64beta e funziona tutto che è un piacere, anche le applicazioni a 32bit).
CIAO!
|
Grazie
Diciamo che sono piu' appassionato per i montaggi video dato che mi è nata una figlia da un mese e qualche settimana, quindi i giochi diciamo che sono passati in secondo piano come utilizzo del pc.
Quindi alla fine il post andava a finire sul punto "Montaggi Video".
Avevo chiesto aiuto sulla sezione editing video , ma a quanto pare o nessuno aveva fatto il paragone tra i due cpu con relativi programmi o non avevano voglia di rispondermi !!
Comunque aspetto di fare l'upgrade nel periodo estivo , cosi almeno risparmio qualcosa sui prezzi , dico bene !!
P.S.: Ci sono prossime uscite di cpu da parte Amd nell'arco di 3-4 mesi , di cui conviene aspettare???