View Single Post
Old 01-04-2005, 10:05   #5
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
qualche info

RFID Radio Frequency Identification
Nel campo dei trasporti su larga scala è stato da tempo definito dalla ISO (International Standard Organization) la norma ISO 10374 che prevede l’utilizzo di trasmettitori attivi a sola lettura (i dati scritti in memoria non possono essere modificati via radio) che è leggibile fino a 13 metri di distanza e con una batteria della durata di 15 anni. Sono in uso in alcuni settori tecnologie che permettono distanze di lettura maggiori, superiori ai 30 metri. Per esempio, le forze armate americane già usano di routine trasmettitori attivi di questo tipo per identificare i container e rilevarne il contenuto.
Fisicamente, l'identificazione via onde radio avviene attraverso semplici micro-chip dotati di antenna, i cosiddetti tag RFID.
Un tag è dotato di una piccola quantità di memoria (in genere non supera i 2 kb), comunque sufficiente a contenere un numero di serie o altre informazioni....
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso