Quote:
Originariamente inviato da Leron
...CUT...
|
boh, gusti...
io mi trovo meglio così, sarà anche perchè uso un normale hard disk che sposto solo tra due pc.
continuo a usare i launcher vecchi con collegamento su start.
non so cosa ci trovi di + scomodo
se non fosse che si chiama firefox portatile diresti che sul mio pc c' è un firefox normale e potrei fare lo stesso con thunderbird qualora decidessi di sostituirlo ad outlook
comunque resto della mia opinione.
credo che si dovrebbe cercare di fare i programmi portatili il più simile possibile agli originali, anzi non dovrebbero neanche esistere programmi che seminano files in giro per tutto il disco.
già il fatto di dover installare una versione apposita che va per forza sulla root e parte con un launcher è una forzatura ma tutto sommato era accettabile finchè ogni programma aveva li suo launcher.
nel modello mentale di un utente il launcher poteva essere visto come una sorta di collegamento necessario per far partire il programma ovvero poteva essere ricondotto a una situazione già conosciuta, seppure con qualche aggiustamento.
il nuovo launcher invece è una novità assoluta e aumenta le differenze tra programmi portatili e normali anzichè ridurle.
HO CAPITO CHE CI SI PUò FARE I FILES BATCH ma leron, la gente normale vuole programmi che si installino con il minor numero possibile di click, che funzionino subito e che si comportino nel modo più prevedibile possibile. tu forse ti diverti a leggere le istruzioni, a personalizzare le cose e a scoprire come funzionano ma tutto ciò richiede tempo e voglia che non tutti hanno.