Quote:
Originariamente inviato da Enecape
ciao
potresti spiegarmi un pò più dettagliatamente come fare?
Ps. io sono riuscito a fare il file ppd, ma non so cosa sia e non so come usarlo....
grazie mille
|
se usi il kde è molto semplice.......
Apri il control center e cerchi le impostazioni di CUPS
dopodichè vai in file e scegli di creare 1 nuova stampante locale,dopo ti chiederà il nome e come è collegata (se USB o parallela) e poi gli passi il ppd che nn è altro che 1 file di config o poco + di CUPS che è il vero driver di stampa!
1 volta fatto questo ti avrà aggiunto la stampante come predefinita e ti puoi configurare i bordi etc dalla finestra di CUPS compresi qualità di stampa di default etc.....
E' molto + semplice a farsi che a dirsi
ciao