Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
TETA(t)''=-OMEGA^2*TETA0*coseno(OMEGA*t+FI).
"qui il Prof. secondo me ha sbagliato il segno perchè lo vedeva come OMEGA^2*TETA0*coseno(OMEGA*t+FI)"
|
No, qui il calcolo è giusto. Ha sbagliato dopo a definire:
[1] g=TETA(t)''
E' qui che manca il segno meno. Oppure poteva definire:
OMEGA=SQRT(
-g/l)
ma così vi avrebbe confuso le idee.
Questa è una delle tipiche spiegazioni che non mi piacciono perchè tutto sembra uscire dal nulla come un gioco di prestigio, e non si capisce perchè funziona.
Nella formula in genere
g è l'accelerazione di gravità e
l il braccio del pendolo, ma non si vede una relazione immediata fra queste definizioni e le formule. Magari dopo provo a vedere come si possono conciliare le due cose.