Quote:
Originariamente inviato da lucusta
non e' un caso che nei grandi magazzini trovi partite difettate, ma la regola.
in questi centri di alta distribuzione e' molto pu' facile percorre le tappe per "reintegrare nel mercato" un lotto di prodotti ad alta difettosita':
vendita, con forti sconti, rientro della merce difettata con sostituzione dello stesso prodotto fino al ritiro di tutti i pezzi realmente difettati del lotto.
E' pratica di tutte le tipologie di Quality Control campionare i lotti da esaminare in modo statistico, ad esempio 10 campioni su 1000, e se di questi 5 sono difettati, il lotto viene marcato ad alta difettosita (se sono tutti e 10 viene decisamente ritenuto non vendibile); in tipologie di prodotti come quelle elettroniche non significa che pero' tutto o gran parte del lotto sia difettato e viene mandato in canali di vendita ad alta diffusione in modo da chiudere i rientri in tempi decisamente brevi.. ci sarebbe da impazzire per le assistenze se ogni singolo masterizzzatore difettato arrivasse ad un negozio di periferia diverso e fosse venduto dopo 1 anno, quando il prodotto e' gia' fuori produzione...
ecco perche' sconsiglio vivamente di evitare acquisti di microelettronica con forti sconti nei grandi magazzini (se non sono prodotti di fine produzione).. una resistenza si potrebbe bruciare anche dopo 2 anni di funzionamento, a scapito di uno sconto che non supera mai il 15% del listino..
|
Locusta, parole sante, e piene di esperienza

Mi sento di avallare in toto il tuo discorso. Estenderei la tua osservazione anche ai pių grandi store online italiani oltre che ai grandi magazzini.