Quote:
Originariamente inviato da Juspriss
Ragazzi allora come funziona l'1.5 originale? è migliore dell' 1.36?
|
Allora , ho provato questo bios , l' 1.5 , l'ultimo ufficiale , piu' che altro perche' nelle features dello stesso e' indicata una nuova versione del bios controller Raid , che passa dalla 4.60 alla 4.81 , e volevo vedere se , dal momento che utilizzo un Raid0 con 2 Raptor 36Gb , questa nuova versione portava dei vantaggi e in che misura .
Premesso che sconsiglio assolutamente l'uso dell'utility LiveUpdate di Msi , a me per esempio mi ha installato il bios corrotto e ho divuto riflasharlo con il caro e vecchio floppy da Dos , tra l'altro se vi dovesse succedere basta un semplice ClearCmos con il jumper sulla MB e seguente flash da floppy , queste sono le mie impressioni sullo stesso :
Controller Raid : ho fatto alcuni test sia in scrittura che in lettura e le prestazioni rispetto alla versione precedente sono lievemente peggiorate , in particolar modo nei tempi di caricamento del S.O. , non occorre reinstallare quest'ultimo , una volta flashato il bios basta reimpostare nello stesso i settaggi del Raid SENZA andare nella configurazione del controller , viene subito riconosciuto e il S.O. si avvia senza problemi .
Stabilita' e prestazioni : direi senza dubbio nulla di particolarmente eccezionale , sicuramente non offre sostanziali miglioramenti rispetto alle relaise precedenti , ed in alcuni casi il sistema mi e' sembrato piu' " pesante " di quanto non lo fosse precedentemente , in ogni caso , a titolo di esempio , ho dovuto , a parita' di impostazioni , 2-2-2-5@200Mhz , alzare l'alimentazione delle mie Gskill , che e' passata da 2.65V a 2.70V , cosa che , evidentemente , mi fa' pensare che questo bios e' ben lungi da essere ottimizzato .
Overcolck : secondo me questo bios puo' ritenersi dignitoso per un uso in default , ma in overclock non e' sicuramente all'altezza del 1.36BP BitPower o del 1.41 Mod , infatti , oltre al fatto che non presenta quelle utili features tipiche di quest'ultimi , ma qui posso anche comprenderlo , visto che si tratta pur sempre di un bios ufficiale , mi pare che sotto questo punto di vista abbia dei problemi e delle mancanze non da poco .
Per quella che e' stata la mia esperienza, la prima volta che l'ho impostato a 250 x 10 , HHT 4x , Startup + 3.3 % sono dovuto ricorrere ad un ClearCmos , sistema inchiodato , la seconda volta , anche se si e' avviato , era palesemente instabile , per non parlare delle Gskill , che ho dovuto impostare a 2.5-3-3-7 a 2.85V , quando prima , bios 1.36BP , era perfettamente Rock Solid e con le ram impostate a 2.5-3-3-5 a 2.8V .
A onor di cronaca non ho provato ad installare il S.0. , ma da quello che e' dato di sapere presenta ancora i problemi con gli HD Sata e sopratutto con il Raid .
In ultima analisi , per quanto mi riguarda lo sconsiglio vivamente , il migliore , e non per niente e' il piu' gettonato ed il piu' usato , secondo me rimane ancora il 1.36BP BitPower , e infatti e' quello che ho reinstallato e con cui mi trovo divinamente , come eventuale alternativa direi senza dubbio il 1.41 Mod , almeno a quanto si legge in alcuni forum come , ad esempio , questo :
http://www.memoryextreme.it/index.php .
Cordialmente