View Single Post
Old 29-03-2005, 00:33   #1
luigi.malago
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mantova
Messaggi: 22
Portatile assemblato o di marca?

Ciao a tutti,
vorrei acquistare un portatile il prossimo mese e sto facendo una indagine di mercato.
Attualmente ho un Asus L8400 PIII 1.113 Mhz, 256 MB, 20GB ecc ecc, mi sono trovato bene,
in 3 anni ho bruciato una scheda di rete, un banco di ram e il tasto J della tastiera,
ma mi sono trovato complessivamente soddisfatto col portatile.

Ora sono però arrivato ad un punto in cui metto il computer in stand by e non lo sospendo per
non dover attendere 10 minuti tra spegnimento e ricaricamento del sistema...

Il portatile che cerco verrà usato principalemente per programmare, ogni tanto per guardare film,
praticamente mai per giocare.. Vorrei comprare un portatile che mi garantisca altri 3-4 anni di vita,
dalle prestazioni di alto livello.

Ho ancora alcuni dubbi e volevo il vostro parere a riguardo. Mi spiego meglio:

un amico ha appena comprato un idea progress:
http://www.notebookprogress.it/
e con poo meno di 2000 euro ha portato a casa un Centrino 2 GHz, 1 Gb di RAM, 120 di scheda video radeon, 60 Gb
HD a 7200 giri, Widescreen, masterizzatore DVD. bluetooth, wirelass e tutto il resto. (2,6 kg circa)
Una macchina al top in ogni aspetto.

http://www.notebookprogress.it/store...400&idprod=333

Mi sono guardato in giro e ho cercato un prodotto analogo non assemblato, asus, e ho trovato un
bellissimo:

http://notebook.asus.it/prodotti/not...specifiche.htm
(simile per prestazioni, ma centrino Dothan e solo 64 mb di scheda video)

ma a 2300 euro circa...

Insomma assemblati più economici e con il massimo delle prestazioni (sulla carta) o non assemblati forse più ottimizzati?

Vi ringrazio per l'attenzione e spero di ricevere un po' di suggerimenti!

Luigi
luigi.malago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso