|
La migliore procedura da seguire (in base alla mia esperienza) è questa:
hai 2 hd giusto, allora ne metti uno in master e uno in slave, e formatti il master con win lasciando lo slave per adesso da parte.
Poi fai due partizioni C e D ma i giochi i programmi e quanto altro devono andare in C perche è cosi, in D metti solo i dati come se fosse un magazzino o il mulo o quello che vuoi......
Poi riavvi il pc e metti il disco di ubuntu e lo installi ed ovviamente grub fa tutto lui mettendo il dual boot (sempre per esperienza lascialo gestire a lui il boot è la migliore cosa).
a questo punto a quanto ho capito linux non è come win che fai Ce D e se qualcosa non va formatti C e D con i dati è sempre li al sicuro, su linux non puo essere fatto cio perche vi è una commistione di cartelle tale che è sconsigliabile farlo, infatti la filosofia alla base di lunux è che non si formatta ma si smanetta perche tutto è recuperabile non essendo deleterio come win come sistema operativo....
Una volta su ubuntu monti permanentemente le partizioni e fai cio che vuoi
NB: su quest'ultimo punto pero apetto anche io conferme da gente piu esperta tipo crashd perche lo vorrei sapere pure io......
|