Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Le SSE3 servono in ben pochi ambiti, e questo lo sappiamo. I 64 bit ora servono a poco e comunque verranno aggiunti, prima o poi. L'HyperThreading sui Pentium M, invece, proprio non serve a niente .
|
Pipeline:
Prescott 31 stadi
Northwood 20 stadi
P-M 15-16 stadi
Athlon 64 12 stadi
PIII 10 stadi
Athlon XP 10 stadi
Che le SS3 servano a poco va bene, ma se ho la possibilità di avere un processore che le sfrutti perchè devo comprare un processore che non le ha? A questi punti tengo il mio.
Idem per i 64 bit, se uno fa un 'acquisto è plausibile lo faccia affinchè duri, tanto più quanto meno ha disponibilità economica (i miei 2 anni col northwood li ho fatti). Non voglio stare fra 1-2 anni a ricambiare tutto.. Poi se comunque l'acquisto si rivela vantaggioso la pazzia si può fare (ora certamente tanto vantaggioso non lo è, con 50€ di adattatore, 430€ di processore e 10€ di spedizione).
Sull'HT che ne puoi sapere.. Sono i soliti luoghi comuni (di chi ha i paraocchi e non vuole vedere, solitamente un fan accanito AMD), i 15/16 stadi di pipeline sono più che sufficienti per implementarlo e, visto che io ormai non posso farne a meno, lo ritengo una cosa MOLTO importante (solo chi ci lavora con un piattaforma HT può capirlo, a me interessa la REATTIVITA' del sistema, non le PRESTAZIONI).
Poi le illazione sulla diminuzione di prestazioni sono ridicole...
Se fosse come dici sul Prescott dovrebbe funzionare meglio l'HT rispetto al Northwood, ed invece funzionano allo stesso identico modo.. anzi..
Insomma cerchiamo di non spararle