Quote:
Originariamente inviato da FabioD77
Il fatto è che questa DFI ti fa impazzire anche a default. C'è da impazzire credimi per farla funzionare.
Poi ci sono anche ragazzi che non hanno avuto molti problemi, ma dimenticati di montarla, accenderla e via con l'oc.
Se vuoi una mobo che non ti dia noie vai con Asus. Cmq un po' di OC lo fai, anzi. Direi che sale benino (assolutamente mai come dfi).
Diciamo che non possiamo darti un consiglio. Noi ti mostriamo i fatti, poi scegli tu la tua religione.
Sfogo mode: mi sono ammazzato le OO per risolvere tutti i problemi. E dopo tutto questo casino sono tutto a default. Speriamo di avere tempo in questi giorni di festa per divertirmi un po'!
Sfogo finito, grazie a tutti per l'attenzione!
|
bah...io nn ho avuto nessun problema..appena montata ho fatto subito OC, ma OVVIAMENTE con le dovute accortezze....io vengo da anni di esperienza con OC, quindi forse la mia preparazione mi ha aiutato a saper spostare i parametri nel modo adeguato, ovvio ke se uno compra sta scheda, e al prima cosa ke fa, è andare nel BIOS e aumentare a sproposito l'HTT, sensa preoccuparsi minimaemnte dell'HT, delle ram, e dei voltaggi....beh ovvio ke nn va oltre i 220 di HTT.........bisogna saperlo fare!
cosa che consiglio a tutti quelli ke provengono (come me) dal 32 bit, è di studiarsi tutti i vari timings ram aggiuntivi ke si trovano nel bios

a differenza dei 32 bit ce ne sono molti di + ke ti aiutano tantissimo a salire.