Quoto cionci; un hard disk (almeno allo stato attuale) può implementare qualsiasi tipo di prevenzione, ma secondo me rimarrà sempre un hardware con parti a rischio (parti in movimento come le testine, piatti rotanti, ecc...).
E poi, uno cosa se ne fa anche solo di 1giga di memoria in un cellulare, quando neanche 5MByte di memoria vengono sfruttati appieno (per esempio nel mio cell, un motorola v525 posso memorizzare solo 1000 contatti, possono starci solo 50 sms ricevuti, 50 sms inviati e un'altra 50 tra predefiniti e preimpostati quando secondo me in 5MByte ce ne stanno a volontà di contatti e sms). C'è anche da dire che io il cell lo concepisco come mezzo di comunicazione e basta e di uno sproposito di memoria non me ne farei niente (tipo per memorizzare foto, ecc...).
Per i PDA il discorso cambia e diciamo che in 1Giga di memoria ne fai stare di roba (diciamo che puoi anche risparmiarti di comprare upgrade di memoria agiuntiva); rimane però sempre il discorso fragilità.
Il tutto ovviamente IMHO.
|